I.M.U. Imposta municipale propria

A chi è rivolto

Ai soggetti passivi titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su immobili (fabbricati-aree edificabili) ubicati nel territorio comunale

Descrizione

La Legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito la “NUOVA IMU”, unificando i tributi IMU e TASI. Di conseguenza dall’01.01.2020, non essendo la TASI ormai più in vigore, vengono meno le precedenti ripartizioni del tributo tra il proprietario e l’occupante, mentre l’IMU continua ad essere dovuta solo dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione), secondo le regole ordinarie già vigenti ante 2020.

L'ufficio tributi svolge l’attività di aggiornamento della banca dati soggetti passivi, di controllo ed accertamento in caso di omessa denuncia e/o omesso-parziale versamento, di istruttoria e perfezionamento delle istanze di rimborso, di gestione contabile dei versamenti dei tributi in autoliquidazione e da attività di accertamento, di attivazione della riscossione coattiva.

Come fare

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Tributi telefonicamente o presentandosi direttamente allo sportello.

Nella sezione documenti sono pubblicate annualmente le informazioni necessarie per calcolare l’imposta.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

L’IMU dovuta annualmente in autoliquidazione va versata in due rate, con scadenza: entro il 16/06 per la rata in acconto ed entro il 16/12 per la rata a saldo.

Condizioni di servizio
Contatti
Tributi

Via Tullio Dandolo, 55, 25030 Adro, BS, Italia

030 7454334

030 7454336

030 7454318

tributi@comune.adro.bs.it

Responsabile: Dott.ssa Sara Mazzotti

Documenti
Regolamenti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

08
Mag/23

Ultimo Aggiornamento