Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
- Home
- Il Comune
- Statuto Comunale
- Titolo 1° - Principi generali e programmatici
- Art. 8 Esercizio delle funzioni socio-assistenziali
- Il Comune svolge le funzioni amministrative relative all'organizzazione e all'erogazione dei servizi di assistenza e di beneficenza previste negli articoli 22, 23 e 25 del Decreto del Presidente della Repubblica 24 Luglio 1977, n. 616, nonché previste dalla Legge Regionale 7 gennaio 1986, n. 1, anche in collaborazione con le strutture socio-assistenziali presenti sul proprio territorio.
- Nell'esercizio delle funzioni di cui al 1° comma la Giunta Comunale predispone, per la successiva approvazione del Consiglio Comunale, un programma annuale di assistenza che dovrà tener conto delle suddette normative.
- Il Comune assume i provvedimenti necessari per assicurare lo stato di benessere fisico e psichico dei cittadini e per prevenire situazioni di emarginazione e di disagio sociale.
- Opera per l'attuazione di un efficiente servizio di assistenza sociale, con speciale riferimento agli anziani, ai minori, agli inabili ed invalidi e a quanti vivono in particolari situazioni di disagio, promovendo e valorizzando, a tale scopo, anche forme di volontariato.