Rosa Paolo

Il Sindaco è il Capo dell'amministrazione comunale e Ufficiale di Governo. È eletto direttamente dai cittadini e resta in carica cinque anni.
Nella seduta di insediamento del Consiglio Comunale giura di osservare lealmente la Costituzione italiana.

Data Pubblicazione:

19 Maggio 2022

Ultimo Aggiornamento:

26 Aprile 2023 10:42

Ruolo
Sindaco
Competenze
  • Il Sindaco è l'organo Responsabile dell'Amministrazione Comunale. In tale veste esercita funzioni di amministrazione, rappresentanza, sovrintendenza e presidenza del Consiglio, nel caso in cui non sia nominato il Presidente.
  • Ha competenze e poteri di indirizzo, vigilanza e controllo dell'attività degli assessori e delle strutture gestionali esecutive.
  • È eletto a suffragio universale con le modalità di legge, che disciplina anche i casi di incompatibilità e di ineleggibilità all'Ufficio del Sindaco, il suo status e le cause di cessazione dalla carica.
  • Al Sindaco, oltre alle competenze di legge, sono assegnate dallo Statuto comunale e dai Regolamenti, attribuzioni quale organo di amministrazione e di vigilanza, nonchè poteri di autorganizzazione delle competenze connesse all'Ufficio.
  • Il Sindaco presta giuramento davanti al Consiglio Comunale nella prima seduta di insediamento dello stesso.
Data inizio Incarico
27-05-2019
Appartiene a
Ulteriori Informazioni

Nato a Brescia il 15/07/1978
Residente in Adro, via Giuseppe Baglioni n.3
Titolo di Studio: Geometra
Professione: subagente assicurativo
​Indennità di funzione lorda mensile : € 2.635,48

Gruppo di maggioranza - Lista "Lega Salvini"

Ultimo Aggiornamento

26
Apr/23

Ultimo Aggiornamento